Galleria immagini - Monumenti Aperti 2019
Monumenti aperti: cultura, storia locale e tradizioni.
Anche quest’ anno scolastico il nostro istituto nell’ambito del progetto “la città fa scuola” ha partecipato alla manifestazione Monumenti aperti, che si è tenuta ad Iglesias nei giorni: sabato 1 giugno e domenica 2 giugno.
• Gli alunni della 5°A/B di Via Roma hanno accolto i visitatori come guide turistiche nel Museo della scuola femminili:(Via Roma) proponendo visite guidate nel museo con la presentazione di un lavoro di ricerca “la storia della nostra scuola: le scuole femminili” sui documenti presenti nel nostro archivio e sulle notizie ritrovate sulla scuola degli anni 1930/1940 realizzato in collaborazione con l’Archivio Storico Comunale.
Hanno presentato inoltre un lavoro su ”Iglesias città mineraria” accompagnato da immagini e fotografie che documentano la sua storia, dalla collezione personale del signor Costante Sanna.
• La scuola secondaria di 1° grado ha partecipato con 21 alunni delle classi II°B, II°D, III°A, III°B e III°D, accompagnati dalle docenti Carla Lamieri e Silvana Pitzalis, hanno dimostrato disinvoltura, competenza ed entusiasmo per la buona riuscita della manifestazione. Per due giorni si sono trasformati in guide turistiche, illustrando ai visitatori e ai turisti (anche in lingua inglese e francese), le caratteristiche di un luogo significativo della loro città: Piazza Lamarmora. Sono stati anche esposte foto antiche della piazza e tele e disegni realizzati dagli alunni, raffiguranti alcuni tra i più importanti monumenti di Iglesias.
• Inoltre il nostro istituto ha partecipato alla manifestazione con un evento collaterale “Ballo sardo itinerante nel centro storico di Iglesias” della classe 1^B della scuola primaria di Via Roma presso il piazzale della scuola primaria di Via Roma - Piazza municipio - Piazza Lamarmora - piazza Martini - Piazza Sella in collaborazione con il gruppo Folk città d’Iglesias e con l’ associazione S.C.U.D.I.M.I. In cui i piccoli alunni si sono esibiti nel tradizionale ballo sardo.
Si ringraziano le insegnanti, gli alunni e le loro famiglie che anche quest’anno hanno partecipato e collaborato perché come noi credono che la manifestazione MONUMENTI APERTI sia sempre per i nostri alunni una grande opportunità di crescita formativa e personale, da ripetere sicuramente anche i prossimi anni, per insegnare a custodire ed amare la nostra cultura, la nostra storia e le tradizioni locali della nostra città.
La referente del progetto Francesca Caddeo