Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO PER ALUNNI, FAMIGLIE E PERSONALE” A.S. 2020/2021
Si comunica che, dal 17 dicembre, prenderà il via il progetto “Supporto psicologico per alunni, famiglie e personale” il quale prevede attività rivolte ai docenti, ai genitori ed agli alunni dei plessi delle Scuole Primarie di Via Deledda, Via Roma e della Scuola Secondaria di Primo Grado di Via Isonzo.
Le finalità del progetto sono quelle di fornire supporto psicologico al personale scolastico, agli studenti e alle famiglie degli alunni dell’Istituto per rispondere ai traumi e ai disagi derivati dall’emergenza COVID-19 e di garantire un sistema di assistenza e supporto psicologico per prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico all’intera comunità.
Le attività previste riguardano interventi, anche personalizzati, di integrazione scolastica e sociale e/o di contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo; attività di counselling psicologico, educativo e familiare; azioni volte a potenziare la motivazione allo studio e l’autostima; azioni di teacher training per il supporto agli insegnanti nelle loro funzioni educative.
Le stesse verranno svolte con diverse modalità e strumenti a seconda delle esigenze. Potranno prevedere pertanto la presenza del professionista in classe durante l’ora di lezione (osservazione degli studenti e interazione con gli stessi); lavori con gruppi di studenti o incontri con singoli studenti; incontri con i docenti e con le famiglie (tramite piattaforma G suite)e lo sportello di ascolto (in presenza per gli alunni, tramite piattaforma G suite per gli adulti).
La psicologa che si occuperà del progetto, individuata tramite avviso pubblico, è la Dott.ssa Nicoletta Serra ed ha già diverse esperienza in ambito scolastico.
Il piano di lavoro, che prevede al momento 40 ore delle quali almeno 20 devono essere realizzate entro il mese di dicembre, verrà attivato con un’iniziale presentazione dello stesso da parte della psicologa in tutte le classi della secondaria di primo grado, ordine di scuola nel quale il progetto prenderà avvio.
Le restanti attività si svolgeranno nel mese di gennaio, della loro articolazione verrà data successiva comunicazione.
Si anticipa che è intenzione della scuola chiedere, così come previsto dal MIUR, la proroga del progetto che potrà pertanto interessare anche la scuola primaria con attività che si dovranno concludere entro giugno.
A riguardo, si procederà pertanto alla rilevazione delle esigenze presenti in questo ordine di scuola per individuare le conseguenti azioni da programmare nell’ambito del progetto medesimo.
Segnalo l’importanza nel voler accogliere, da parte della comunità tutta, tale preziosa opportunità che non si configura di natura medica o psicoterapeutica ma di ascolto e consulenza.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti si ringrazia per la collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLATICO
Prof.ssa Franca Maria Fara