Il cambiamento nasce da dentro, nato nel 2018, è uno spazio di formazione itinerante che ha la finalità di promuovere occasioni di riflessione sulla scuola e la diffusione orizzontale di pratiche didattiche significative sperimentate dentro le scuole.
È rivolto a insegnanti, genitori, dirigenti scolastici, altre figure educative e studenti.
Il progetto fa capo al nostro Istituto ed è coordinato dall’insegnante Enrica Ena.
Sostengono il Progetto: Casa Emmaus Società Cooperativa Sociale di Iglesias e la Fondazione Giuseppe Dessì di Villacirdo.
- Scritto da Mancini Alessandra
- Scritto da Mancini Alessandra

- Scritto da Mancini Alessandra
Vi informiamo che il gruppo "Il cambiamento nasce da dentro", a chiusura del primo ciclo di incontri proposti con “Dialoghi e Contaminazioni”, tornerà sul tema della valutazione con il 6° appuntamento dal titolo "Dialogo sulla valutazione. Alla ricerca di senso."
L'incontro si terrà giovedi 26 maggio, dalle 17 alle 19 e vedrà, nella seconda parte, il contributo dello Psicologo e formatore Gianni Marconato con il suo intervento "Per una nuova cultura della valutazione".
La conduzione sarà affidata ad Enrica Ena, responsabile della progettazione e del coordinamento de Il cambiamento nasce da dentro.
L'incontro è gratuito ed è rivolto a insegnanti, genitori, dirigenti scolastici, studenti universitari, educatori.
Sarà rilasciato l'attestato di frequenza.
Per chi non fosse ancora iscritto al ciclo "Dialoghi e Contaminazioni" è necessario compilare il seguente form: https://forms.gle/e7ooZQqRYnbj9ygL9
Nei giorni immediatamente precedenti all'incontro, verrà trasmessa agli iscritti, la mail con il link per l'accesso all'ambiente.
- Scritto da Mancini Alessandra
- Scritto da Mancini Alessandra
- Scritto da Mancini Alessandra
- Scritto da Mancini Alessandra
Come anticipato durante l’incontro del 20 gennaio 2022, l’appuntamento con i nostri “Dialoghi e Contaminazioni”, dedicato alla Didattica digitale integrata, è stato sdoppiato, prevedendo un secondo appuntamento interamente dedicato alle pratiche.
Questo è programmato per giovedì 17 febbraio 2022, dalle 17 alle 19: “Didattica Digitale Integrata: pratiche a confronto”.
La conduzione dell’incontro è affidata ad Enrica Ena, responsabile del coordinamento e della progettazione de “Il cambiamento nasce da dentro”, che, nella seconda parte del pomeriggio, presenterà un’esperienza completa di didattica attiva e collaborativa su digitale.
Per partecipare è necessario compilare il seguente form: https://forms.gle/GYeARdixQJMSMRJfA (solo per chi non fosse ancora iscritto al ciclo Dialoghi e Contaminazioni).
Contatto:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere la nostra mailing list:
https://groups.google.com/g/il-cambiamento-nasce-da-dentro/
.
- Scritto da Amministratore del sito
Programmazione gennaio - febbraio 2022
Il Cambiamento nasce da dentro, Progetto di formazione itinerante che fa capo al nostro Istituto, nel riprendere le attività, ha il piacere di informare circa gli incontri programmati per i primi due mesi dell’anno:
- 3° appuntamento del ciclo Dialoghi e Contaminazioni, con la partecipazione del Prof. Pier Cesare Rivoltella: "Il Piano della Didattica digitale integrata, tra dichiarato e agito: il rischio della scuola-servizio", programmato per il 20 gennaio 2022.
Le iscrizioni sono ormai chiuse, ma - entro domenica 9 gennaio - è ancora possibile contribuire ai lavori preparatori, compilando l'indagine trasmessa: https://forms.gle/rM7hLjVFj4GzQq1t5
Informazioni complete: https://comprensivoallori.edu.it/index.php/progetti/169-il-cambiamento-nasce-da-dentro/1327-dialoghi-e-contaminazioni-3-appuntamento
- Appuntamento straordinario a cento anni dalla nascita: "Mario Lodi: il Maestro, l'Uomo", organizzato in collaborazione con la Rete di Cooperazione Educativa C'è speranza se accade @, con il patrocinio della Casa delle arti e del gioco - Mario Lodi.
L'incontro, programmato per il 24 febbraio 2022, rientra tra gli eventi organizzati per il centenario della nascita di Mario Lodi e vedrà la partecipazione di Carlo Ridolfi, Coordinatore nazionale della Rete di Cooperazione Educativa C'è speranza se accade @ che, per oltre vent'anni, ha collaborato con Mario Lodi all'interno della Casa delle Arti e del Gioco.
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 3 gennaio 2022: https://forms.gle/EFtcAVmzcYCeigQh8
La conduzione di entrambi gli incontri sarà affidata a Enrica Ena, responsabile del coordinamento e della progettazione de Il cambiamento nasce da dentro.
Gli appuntamenti sono gratuiti e sono rivolti a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, genitori, dirigenti scolastici, figure educative, studenti.
Viene rilasciato attestato di frequenza (unico per il ciclo Dialoghi e Contaminazioni).
Per eventuali informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere la nostra mailing list:
- Scritto da Mancini Alessandra
- Scritto da Mancini Alessandra
Si comunica che sono aperte le iscrizioni a un nuovo incontro di formazione attiva, promosso da Il cambiamento nasce da dentro: "Pensare una scuola dialogica. Il metodo di Danilo Dolci".
- Scritto da Amministratore del sito
Dialoghi e contaminazioni – 30 settembre 2021
Vi ricordiamo che nel mese di settembre, con la proposta “Dialoghi e Contaminazioni” riprendono gli incontri de "Il cambiamento nasce da dentro", il progetto di formazione itinerante, coordinato da Enrica Ena, che fa capo al nostro Istituto.
Di che cosa si tratta?
È un'idea pensata per assicurare spazi dedicati al dialogo, da abitare con chi, pur nella diversità dei ruoli, è impegnato nella scuola e nella scuola crede.
Li consideriamo spazi necessari e le nostre esperienze formative ce ne hanno dato conferma. Sono quelli in cui si costruisce appartenenza e in cui nascono alleanze e buone contaminazioni.
Come funzionerà?
Saranno spazi informali, gestiti su digitale, così da mettere insieme superando i limiti dell'appartenenza geografica.
Sarete invitati a prepararvi una tazza di tè e a mettervi comodi per concedervi un tempo tutto vostro.
La conduzione sarà a cura di Enrica Ena, coordinatrice e responsabile della progettazione de "Il cambiamento nasce da dentro".
Quale sarà l'organizzazione?
Un appuntamento serale periodico.
Un tema al centro.
Uno spazio condiviso in cui accogliere preoccupazioni, riflessioni, scelte e nuove idee.
Un piccolo gruppo con cui confrontarsi.
Il grande gruppo per mettere insieme.
Quando sarà il primo appuntamento?
Il primo appuntamento, che avrà per tema "Io e la scuola che riparte", è programmato per il 30 settembre 2021, alle ore 17.
Chi può partecipare?
Come tutte le nostre proposte de "Il cambiamento nasce da dentro", gli appuntamenti accoglieranno insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, genitori, dirigenti scolastici, altre figure educative, studenti universitari.
Come ci si iscrive?
Per iscriversi è sufficiente compilare il form raggiungibile al seguente indirizzo:
https://forms.gle/Vv7WMcvbacSnUH3t6
Le adesioni, aperte già nel mese di luglio, saranno accolte fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto.
Non sono previsti costi.
È necessario partecipare a tutti gli incontri?
No, non è necessario. L'iscrizione non vincola alla partecipazione a tutti gli appuntamenti. Tuttavia, l'attestato sarà rilasciato solo al termine del ciclo di incontri e riporterà le date di effettiva presenza.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Fb: https://www.facebook.com/Ilcambiamentonascedadentro
Banner a DX