Contratti di lavoro a tempo parziale personale docente, educativo ed ATA - Anno 18_19
Al seguente link è possibile visionare la Circolare USP in oggetto.
Congresso CNIS
Si pubblica in allegato la locandina del XXXVI Congresso del CNIS Nazionale "Quando educare è più difficile ... nell'Era del Digitale" che avrà luogo a Cagliari il 12 e il 13 aprile 2019, con il patrocinio dell'Università di Cagliari.
Interverrà tra gli altri, la Presidente Nazionale CNIS, Prof.ssa Daniela Lucangeli, dell'Università di Padova.
Per le iscrizioni: http://www.cnis.it/eventi/congresso-cnis-cagliari-12-e-13-aprile-2019/
Convegno Università di Cagliari
Il corso di studi in Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli studi di Cagliari, organizza per MERCOLEDI 27 MARZO, un convegno dal titolo “Educare oltre il nome... tra esclusione ed uguaglianza della persona".
Il Convegno si pone l’obiettivo di argomentare gli stereotipi di genere ritenuti una delle cause principali delle discriminazioni e della violenza sulle donne, nei contesti formativi ed educativi.
I lavori della mattina saranno l’occasione per riflettere sul tema ed indicare nuovi e rinnovati percorsi a partire dalla scuola dell’infanzia. I laboratori del pomeriggio sono aperti ai docenti di ogni ordine e grado con particolare attenzione nei confronti dei docenti tutor d’aula che accompagnano gli studenti tirocinanti nel loro percorso formativo a scuola.
Nella locandina in allegato, è inserito il link necessario per l'iscrizione ai laboratori e alla tavola rotonda.
Bando XIX Festival Nazionale della Musica "Gian Piero Cartocci"
Ritorna anche quest’anno il Festival Nazionale della Musica “Gian Piero Cartocci”, concorso riservato agli alunni dei Corsi ad Indirizzo Musicale di tutta Italia.
La XIX edizione della manifestazione si svolgerà dal 27 al 31 Maggio presso la Sala “Rita Lepori” di Iglesias. Le premiazioni avranno luogo il 3 Giugno presso il Teatro "Electra". Il progetto coordinato dai docenti di strumento è nato con lo scopo di fornire agli alunni un'importante occasione di crescita attraverso il confronto reciproco, di stimolare lo studio della musica, di premiare l'impegno giovanile, di incentivare la produzione di composizioni specifiche per le orchestre scolastiche, e di valorizzare il ruolo formativo delle scuole medie in campo musicale.
In allegato il bando del concorso e la scheda d'iscrizione.
Benvenuti
Benvenuti nel nuovo sito dell'Istituto Comprensivo Pietro Allori. Vi troverete ciò che è stato pubblicato dal 1° gennaio 2019. Alcune parti sono ancora da completare.
Il vecchio sito si può raggiungere tramite la voce di menu in alto a sinistra.
La referente del sito
Anna Tarlà
M'Illumino di meno
Si pubblica in allegato la nota relativa all'iniziativa M'Illumino di Meno: RaiPlayRadio
Valutare per dare valore. Esperienze di scuole senza voti in dialogo
Il Gruppo di lavoro "Il cambiamento nasce da dentro", che fa riferimento al nostro Istituto, organizza l'iniziativa di formazione "Valutare per dare valore. Esperienze di scuole senza voti in dialogo." che vedrà la presenza di Lucia Bolcato, Enrica Ena, Davide Tamagnini e Carolina Vergerio (si veda la scheda completa, qui allegata).
La proposta - rivolta a insegnanti, genitori, educatori e studenti - sarà duplicata in due sedi (Iglesias e Villacidro) ed è da considerarsi uno sviluppo dei percorsi sulla valutazione al servizio dell'apprendimento, svolti nei mesi di ottobre e novembre 2018 (La scuola che costruisce: esperienze di autovalutazione e colloqui con gli studenti). L'obiettivo è quello di far dialogare diverse esperienze di scuola senza voto, con attenzione all'idea di scuola che le guida.
I due appuntamenti sono programmati per il mese di luglio:
Iglesias, Centro Culturale, martedì 9 luglio 2019 (9/13 - 15/19)
Villacidro, Casa Dessì, mercoledì 10 luglio 2019 (9/13 - 15/19)
Tuttavia si rende necessaria fin d'ora un'indagine preliminare, che è stato deciso di concretizzare con la raccolta delle pre-iscrizioni, al fine di valutare la conferma delle sedi individuate e/o prevedere un'eventuale riorganizzazione sul territorio.
Le pre-iscrizioni dovranno essere espresse tramite il seguente modulo: https://goo.gl/forms/CIgW2kkrwqVpRLlH2, entro e non oltre il 28 febbraio 2019.
I gruppi saranno formati da un massimo di 50/60 partecipanti ed è previsto un contributo di € 25 che potrà essere corrisposto anche con la carta del docente.
Le pre-iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo e daranno diritto di precedenza all'atto della conferma.
Allegati: scheda completa della proposta.
Nuove proposte
Si comunica che sono state pubbliate nuove proposte nella sezione Progetti.